TERMINI E CONDIZIONI
1. Definizioni
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
- Ditta: Il marchio DRAN Experience fa parte della ditta Travel Planner Family di Davide Fancellu, con sede legale in Via Emanuela Loi 16, Olmedo (SS), Partita IVA 02623690035 iscritto in camera di commercio di Sassari il 19/05/2021.
- Applicazione: www.dranexperience.com
- Prodotti: Escursioni guidate in Sardegna condotte da Davide Fancellu, titolare della ditta sopra citata, guida ambientale escursionista facente parte dell’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursioniste) con codice registro nazionale SA469
- Utente: qualunque soggetto che accede, prenota, effettua il pagamento ed usufruisce del servizio
- Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che acquista il servizio di escursione guidata
- Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita o fornitura dei servizi offerti dalla ditta Travel Planner Family di Davide Fancellu
2. Informazioni dettagliate sull’offerta del servizio
DRAN Experience è un marchio di Travel Planner Family ed un progetto escursionistico organizzato e gestito dalla Guida Ambientale Davide Fancellu (codice registro nazionale SA469) che guida escursioni lungo itinerari da lui progettati. Sotto questo marchio ci sono anche alcune collaborazioni con altre guide ambientali escursionistiche, guide turistiche, alloggi e servizi turistici in generale.
3. Servizio di Guida Ambientale Escursionistica
Tutte le escursioni guidate, con dettagli all’interno del sito www.dranexperience.com, sono rivolti a tutti senza alcuna limitazione alcuna ma è sempre importante che i partecipanti ne comprendano bene le caratteristiche e l’impegno richiesto per poter prendere parte senza difficoltà per sé e per gli altri. Tutte le escursioni si svolgono soprattutto in ambiente naturale o poco antropizzato condotte da guida ambientale regolarmente qualificata. Sono solitamente escursioni giornaliere e si svolgono in relazioni a temi naturalistici, culturali e storici della Sardegna.
4.Iscrizione e prenotazione Escursione
Tutte le escursioni sono a numero chiuso ed è necessarie la prenotazione ed il pagamento dell’importo totale dell’escursione in maniera anticipata. In caso di “escursione esclusiva” è necessario il pagamento dell’intera quota non prima di 2 settimana dall’evento.
E’ possibile fare richiesta di iscrizione consultando la pagina web specifica dell’escursione ed inoltrando una richiesta dal modulo sottostante, in relazione al giorno desiderato e fornendo nome, cognome, e-mail, numero di telefono, numero di persone e note particolari. E’ possibile fare anche iscrizioni per più persone ma di tutte queste dovranno essere forniti nome, cognome, email e telefono. Questi dati vengono richiesti per garantire, senza interposta persona, la trasmissione dei dettagli e delle informazioni dell’evento a tutti i partecipanti e per questioni di sicurezza in fase di escursione. La richiesta di partecipazione all’escursione può anche essere effettuata tramite i diversi canali digitali messi a disposizione nelle pagine web, quali Whatsapp al +393492855629, messenger Facebook relativo alla pagina ufficiale DRAN Experience, Instagram dalla chat privata DRAN Experience e via mail tramite l’indirizzo info@dranexperience.com.
5.Conferma e Pagamento quota
La quota di partecipazione acquistata, ove non altrimenti specificato, comprende in ogni caso:
- Organizzazione e coordinamento delle attività da parte dello staff dell’azienda Travel Planner Family di Davide Fancellu;
- Assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche
I partecipanti, contestualmente al pagamento della quota relativa all’escursione sottoscrivono implicitamente e automaticamente quanto segue:
- Di aver letto attentamente il programma dettagliato dell’Escursione a cui intendono iscriversi e di accettarne il contenuto
- Di possedere una preparazione fisica adeguata all’Escursione e di essere in buono stato di salute generale
- Di aver letto le regole di comportamento riportate di seguito e di obbligarsi al rispetto delle stesse
- Di esonerare la Guida da qualsiasi responsabilità derivante da un comportamento che non rispetti questo regolamento
- Di autorizzare la guida a realizzare fotografie, video o altri materiali audiovisivi contenenti le loro immagini, il loro nome e la loro voce durante le escursioni ai fini pubblicitari su social network (Fb, Instagram, etc…) e altri canali digitali.
6.Termini di Cancellazione, rinuncia e rimborso
- RIMBORSO TOTALE della quota versata, compresi i costi del servizio di Paypal/Sumup sostenuti al momento dell’iscrizione qualora la guida sia impossibilitata a guidare il gruppo in quella data o per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti necessario ad attivare l’evento. Qualora la quota d’iscrizione ad un escursione cancellata per i motivi appena detti fosse stata pagata, per intero o in parte, con un coupon, con un codice sconto o buono regalo, il rimborso verrà fatto con un nuovo coupon o codice sconto.
- CREAZIONE DI UN COUPON della validità di 1 anno e del valore pari alla quota d’iscrizione (compresi i costi del servizio di Paypal/sumup sostenuti al momento dell’iscrizione) qualora l’Escursione venga annullata per condizioni meteo che pregiudichino la sicurezza degli escursionisti (allerta arancione o rosso del servizio meteo regionale) o per mancata percorribilità dell’itinerario o raggiungibilità della zona di cammino. Per le modalità di utilizzo del COUPON vedi sotto.
Nel caso di rinuncia da parte di un iscritto verranno seguiti i seguenti criteri:
- RIMBORSO COMPLETO (esclusi i costi di servizio del portale Paypal/Sumup sostenuti al momento dell’iscrizione ed eventuali costi per il rimborso) se la rinuncia viene comunicata almeno 2 giorni prima della data dell’evento (5 giorni prima in caso di escursione esclusiva). Ad esempio per un escursione in programma il sabato si applicherà il rimborso completo per una rinuncia comunicata entro le 23.59 del mercoledì; perchè si applichi il rimborso completo per un evento in programma la domenica la comunicazione deve avvenire entro le 23.59 del giovedì.
- NESSUN RIMBORSO in tutti gli altri casi. E’ gradita comunque la comunicazione della rinuncia anche in caso di nessun rimborso.
Altresì la guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario durante il cammino/tour guidato qualora le condizioni meteo o la pericolosità dell’ambiente lo ritenesse necessario.
7. Organizzazione dell'escursione
8. Equipaggiamento
9. Durante l'escursione
Qualora sia consentito da eventuali regolamenti locali, gli animali domestici sono ben voluti alle escursioni o ai tour guidati ma per preservare la fauna selvatica o altre persone è richiesto che vengano tenuti al guinzaglio per tutta la durata dell’escursione stessa. Si rimanda poi al codice civile per quanto riguarda la responsabilità dei padroni per danni a cose e persone cagionati dall’animale stesso.
10. Assicurazione
11. Normativa Anti Covid
Per contrastare la diffusione del Coronavirus si sconsiglia vivamente di condividere il viaggio di avvicinamento con altri passeggeri (lecito fra coppie o conviventi) e si chiede, una volta arrivati al punto di ritrovo o di partenza, di rimanere a distanza di almeno due metri dagli altri o in caso di vicinanza, soprattutto durante il trasporto in auto/minivan di indossare una mascherina. Il contatto fisico fra partecipanti è vietato ma si usa il tono della voce e lo sguardo per salutarci. La mascherina potrà essere evitata qualora si mantenga la distanza di almeno due metri dagli altri componenti il gruppo ma se gli spazi non permettessero il distanziamento si dovrà indossarla. Sempre per ridurre le possibilità di contagio gli itinerari scelti per il periodo di emergenza si svolgeranno prevalentemente in luoghi aperti (gli ingressi a luoghi chiusi saranno ridotti al minimo indispensabile e sempre in modo conforme alle regole dettate dal luogo stesso e dal distanziamento fisico) e abbastanza ampi da permettere ai partecipanti il mantenimento della distanza di 2m dagli altri. Le eventuali soste durante il cammino (pranzo, spiegazioni, etc…) verranno effettuate solamente dove sarà possibile mantenere queste distanze.
La condivisione di qualsiasi accessorio (bastoncini, indumenti, cibo, etc…) fra partecipanti è da evitare. Altresì sono da evitare tutti i contatti fisici tranne quelli in emergenza o soccorso (da far fare comunque alla guida). E’ comunque consigliato sanificare spesso le mani con il gel idroalcolico.
Ogni partecipante, contestualmente al pagamento della quota di partecipazione sottoscrive le seguenti liberatorie in cui dichiara di:
- Sapere che in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, il partecipante ha l’obbligo di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria
- Non essere positivo a COVID-19
- Impegnarsi a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e le norme comportamentali indicate dalla Guida (in particolare mantenere la distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene e tenere comportamenti corretti)
- Impegnarsi ad informare immediatamente la Guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo influenzale dovesse sopravvenire durante l’escursione