Roccia e mare, Trekking Alghero con Dranexperience.com

Trekking Alghero: I cammini nella natura

Camminare è scuola di vita: durante un’escursione, come nella vita, ci sono tante salite, poche pianure e le discese, apparentemente facili, appaiono spesso molto più dure delle tanto temute salite

Percorrere sentieri e itinerari immersi nella natura, ecco cosa è il trekking per noi. La Sardegna è una terra enorme, con migliaia di sentieri in cui è possibile ammirare la natura in tutte le sue caratteristiche e unicità. Dai sentieri del Gennargentu passando per i cammini minerari, esplorando la flora e la fauna dall’entroterra alla costa. Fare trekking ad Alghero è spettacolare e sono davvero molti i sentieri che si possono percorrere, in autonomia o con l’ausilio di una guida esperta.

Nel Parco regionale di Porto Conte avrete la possibilità di scoprire la flora e la fauna mediterranea in diverse zone come l’Oasi delle Prigionette, Punta Giglio, I tre Monti, la costa di Capo Caccia e lo stagno del Calich. Scoprirete ancora di più se insieme a voi ci sarà una guida a raccontarvi il territorio, la storia, le leggende e le particolarità. In questo articolo vogliamo parlarvi del nostro trekking da Alghero, un cammino immerso nella natura selvaggia, inesplorata e che mostra splendidi punti panoramici: Capo Marrargiu.

IL NOSTRO TREKKING DA ALGHERO

Previous slide
Next slide

E’ in questa zona che una delle specie di avifauna più maestose vive: il grifone. Il trekking di Capo Marrargiu (vi porteremo noi da Alghero al punto di partenza) è uno dei più bei cammini, ancora poco conosciuti, in un tratto di costa frastagliato tra rocce vulcaniche, calette, anfratti e acqua cristallina. Saremo immersi nella macchia mediterranea tra mirto, lentischi ed un paesaggio totalmente differente dall’area limitrofa. Qua avremo anche la possibilità di vedere il Grifone, una specie che vi descriveremo in tutte le salse, dalla sua natura al rischio estinzione di qualche anno fà. Oltre il trekking abbiamo altre splendide escursioni da Alghero, dai un occhiata in questa pagina. 

Prenota il Cammino di Bernardu