Sos Pipiriolos, Pasta in Sardegna con Dranexperience.com

Pasta in Sardegna: Sos Pipiriolos di Montresta

La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella

Quando e in che modo arriva la pasta in Sardegna? Ora, dopo anni di ricerche siamo sicuri che la pasta arriva dal mondo arabo che ha conquistato posti come Sardegna e Sicilia importando le loro tradizioni e culture. Pensate che fino al medioevo, nei documenti archiviati, non c’è nessuna traccia del nome Pasta mentre gli arabi hanno lasciato numerose ricette in cui la pasta viene nominata diverse volte sotto il nome di Ittria, un nome latino che significa Impasto di Pasta.

CENNI STORICI DELLA PASTA IN SARDEGNA

Aristotele, nei suoi documenti, parla di come le “genti della Sardegna” commercializzavano le Sardine e numerosi altri prodotti alimentari, tra cui il Grano. Per i Greci l’isola era felice e fertile, posizionata molto bene strategicamente e per questo veniva conquistata. Oltre questo, durante il medioevo l’apporto della cultura araba in Sardegna è stata fortissima tanto che numerose parole di alcune attuali pietanze derivano proprio dal mondo Arabo. Su Vilindeu, capelli d’angelo dal latino fideos che deriva dall’arabo fidash, ovvero pelo o capello. Stessa cosa vale per la fregola, una pasta molto simile al cous cous e termine inventato dai francesi al ritorno dall’Algeria. La forte e intensa tradizione della pasta in Sardegna è da riportare, storicamente, al mondo Arabo e per questo ne siamo grati. Attualmente la Sardegna vanta decine e decine di tipologia di pasta fatta a mano, dalla più lunga al mondo Su Filindeu alla più piccola come i Malloreddus di Bessude, tutta via oggi parleremo di una tipologia di pasta che viene fatta solo in 2 località in Sardegna: Montresta e Ula Tirso: Benvenuti nel mondo de Sos Pipiriolos. Noi, nel nostro piccolo, continuiamo a promuovere e valorizzare zone meno battute attraverso le nostre escursioni guidate. Visita questa pagina e scopri di più.

SOS PIPIRIOLOS

Previous slide
Next slide

Sos Pipiriolos di Montresta è una pasta tipica e unica nel suo genere in tutto il territorio regionale. Il suo nome significa Piffero, proprio per la sua forma allungata e tubulare. Andando oltre le questioni toponomastiche, la pasta di Sardegna Sos Pipiriolos sono un tipo di pasta trafilata al bronzo e molto porosa, e viene preparata utilizzando farina di semola o di grano duro, acqua e sale. La lavorazione della pasta può risultare piuttosto faticosa visto che l’impasto non deve risultare morbido. Ottenuto l’impasto, bisogna preparare dei lunghi cilindretti con un diametro adatto a far entrare la pasta nel torchio e da tagliare al raggiungimento della lunghezza desiderata. Una volta pronti si possono gustare da freschi o far seccare, e il condimento tipico è un sugo di cinghiale o pecora con una spolverata di pecorino al gusto.

LA LAVORAZIONE

Previous slide
Next slide

Questa pasta di Sardegna Sos Pipiriolos viene fatta attraverso una trafila di bronzo, cioè una matrice forata con diverse forme, per ottenere la pasta. La trafila è costituita da pesanti dischi di bronzo, da posizionare volta per volta per ottenere il formato desiderato. La trafila (inserita all’interno di una rudimentale pressa chiamata torchio) ha un formato caratterizzato da 4 fori in modo da ottenere 4 Pipiriolos per volta. Ogni disco ha un monte ore massimo di lavoro “sopportabile”, inoltre dev’essere pulito in maniera quasi “maniacale”, altrimenti il formato potrebbe iniziare a presentare alcune imperfezione ed è necessario sostituire il pezzo.

LA SUA IMPORTANZA ALIMENTARE

Perchè la pasta di Sardegna trafilata al bronzo ha una sua importanza alimentare? Sos pipiriolos è quindi una pasta trafilata al bronzo che risulta ruvida e porosa, caratteristica fondamentale che le permette di trattenere in maniera ottimale sughi, tipo quello di cinghiale. Da un punto di vista nutrizionale, la pasta trafilata al bronzo richiede una semola qualitativamente migliore che permette di ricavare un profilo nutrizionale eccellente, a partire dal tenore proteico che si aggira tra il 12-13% ogni 100 grammi. Dal punto di vista scientifico è provato quindi che la qualità della pasta è data dalla percentuale di proteine ma soprattutto dalla qualità del grano. Nel caso dei Pipiriolos viene utilizzato il grano Senatore Cappelli, macinato con l’antica mola sarda a pietra e la semola che ne deriva presenta dimensioni irregolari e colore scuro, ma di maggior gusto, profumo e tutto questo porta, dal punto di vista nutrizionale, enormi benefici al nostro microbiota intestinale.

Abbiamo stimolato il tuo gusto? Il miglior modo di vedere, toccare, sentire e gustare i Pipiriolos sono attraverso la nostra Spedizione Gourmet, una magnifica Cooking Experience direttamente a Montresta, dove questa pasta viene lavorata da generazioni. 

Prenota il tour Spedizione Gourmet

Botti del vino | degustazione vini ad Alghero con Dranexperience.com

La miglior degustazione vini ad Alghero

Il bello del vino è che, per due ore, i tuoi problemi sono di altri.

Sei curioso di visitare una cantina dove ogni anno vengono prodotte migliaia di bottiglie secondo un’antica tradizione? Sotto il sole della Sardegna all’ombra di Alghero, circondati da vigneti ed oliveti, scoprirete l’affascinate storia di una nota cantina locale. Profondamente legata al territorio, la cantina produce vino da decine di anni e questo sarà uno dei tour più emozionanti caratterizzato dalla scoperta del territorio, di Alghero oltre che dalla degustazione vini. Oltre la cantina infatti, la guida locale esperta vi porterà nei pressi di Capo Caccia, dove una passeggiata panoramica vi mostrerà spettacolari luoghi, tra calette, falesie, i profumi della macchia mediterranea e per terminare nel migliore dei modi, la vista di un incantevole tramonto. 

E’ il nostro Wine Tour & Photo Tournée e questi sono dei validi motivi per cui dovrete prenotare il vostro posto:

#1 UNA CANTINA STORICA

Previous slide
Next slide

Avrete la possibilità di scoprire il processo dietro il vino della tradizione e toccare la storia della cantina e delle famiglie che per anni hanno lavorato con amore, passione e dedizione. Ambiente dopo ambiente capiremo di più sul processo, le fasi, la qualità, le peculiarità e la tradizione che porta questo vino ad essere uno dei migliori in Sardegna. Infine, in un ambiente rilassante sarete guidati tra una scelta di 3 tipologie di vino per una degustazione alla scoperta del animo autentico del vino sardo. 

#2 UNICITA’ NEL PANORAMA VITIVINICOLO

Scoprirete la storia e le motivazioni che legano la cantina al mare, ovvero l’elemento che maggiormente distingue e valorizza la Sardegna. Con l’Akènta Sub, il magnifico mare sardo contribuisce a creare un vino spumante unico. Un numero limitato di bottiglie di vino spumante Akènta, prodotto da una selezione di uve di Vermentino di Sardegna DOC, viene lasciato affinare a circa 40 metri di profondità. Grazie a questo affinamento unico sott’acqua, l’Akènta diventa Akènta Sub, e quando l’Akènta Sub rivede la luce e si ossigena nel bicchiere, ci racconta il suo viaggio in un assaggio di un’intensità unica. Emozione unica, come lamenta Sub.

#3 NATURA E TRAMONTI INCANTEVOLI

Previous slide
Next slide

Non solo la visita in cantina e la degustazioni di vini ad Alghero, il nostro tour vi riserva tante novità. Ci sposteremo fino alla zona di Capo Caccia, a pochi km dalla cantina, per ammirare e gustare la bellezza del territorio. Falesie modellate dal tempo a strapiombo sul mare, grotte aeree e sommerse, flora e fauna endemica, calcari ricchi di fossili ed un panorama mozzafiato al tramonto. La seconda parte del Wine tour & photo tournèè sarà il racconto e la vista di un patrimonio naturale dal valore inestimabile, impreziosito dal nostro racconto tra natura, storia e leggende.

#4 QUALITA’ E FEEDBACK

Creiamo tours con un obiettivo ben preciso, ovvero valorizzare e divulgare la Sardegna meno conosciuta attraverso esperienze di qualità che creino momenti di inestimabile valore. Vogliamo rendere l’esperienza unica e per questo è importante creare un bel rapporto con i nostri viaggiatori, per questo potrai anche dare un occhiata a ciò che gli altri viaggiatori dicono riguardo il nostro servizio. Attualmente contiamo poco più di 70 recensioni spalmate tra Google, Tripadvisor e AirBnB: puntiamo sulla professionalità e la qualità, sempre.

Dai un occhiata alla nostra pagina Google e farti un’idea delle nostre recensioni, siamo estremamente attenti ai dettagli ed alla miglior riuscita del tour. E adesso? Non devi far altro che prenotare il tuo prossimo Wine Tour & Photo Tournèee, un esperienza che va oltre il gusto.

Prenota Wine Tour & Photo Tournèe

Sa Pardulas | Cooking class Alghero con Dranexperience.com

Cooking Class da Alghero: Esperienza del buon gusto

Dove l’amore è di casa, il cibo è più gustoso

Percorreremo la strada provinciale 105, in un teatro di irresistibili panorami sospesi tra mare e montagna, passando per Bosa, uno dei borghi più belli di’Italia tra scatti “colorati” e suggestivi viewpoint. Ammireremo splendidi punti di passaggio fino ad arrivare alla destinazione finale, o “destinazione Gourmet”, dove una famiglia di pastori ci attenderà per iniziare una Cooking Class entusiasmante. Prenderemo parte attiva alla preparazione di alcuni dei prodotti tipici sardi come i pipiriolos, il pane tipico oppure la seadas.

Racconti e leggende che ci accompagneranno anche durante la ricca degustazione successiva alla Cooking Class, in un’ambiente familiare a contatto con il popolo locale e le loro tradizioni, ecco l’esperienza del buon gusto. Dopo il pranzo, passeggeremo immersi nella natura incontaminata, in un quadro suggestivo tra macchia mediterranea ed una flora e fauna tipica della zona. 

Ma quali sono le caratteristiche di questo tour e perché dovreste sceglierlo?

#1 CONNESSIONE CON IL POPOLO LOCALE

Previous slide
Next slide

La scelta di un luogo remoto, di una famiglia di pastori che vive e lavora umilmente da una vita, ma anche la storia e le tradizioni che lega la gente del posto alla Sardegna: la connessione con il popolo locale rappresenta la più importante caratteristica di questa Cooking class in partenza da Alghero. Risate, racconti, leggende e tante storie ci accompagneranno mentre lavoreremo la pasta e i dolci secondo le più antiche ricette della cucina sarda, utilizzando ingredienti genuini provenienti dal posto. 

#2 DELIZIE SENZA TEMPO

Previous slide
Next slide

Assaggi e degustazioni di tutto ciò che è stato fatto renderanno unica questa esperienza, sembrerà di tornare indietro nel tempo quando la nonna deliziava tutti noi con pietanze uniche create con prodotti locali genuini, e con una dose enorme di esperienza e amore per la cucina locale. Una cooking class da Alghero che rappresenta un esperienza del gusto, e di vita.

#3 NATURA E TRADIZIONE

Previous slide
Next slide

Nonostante la Cooking class rappresenti la parte più importante della nostra escursione, non ci siamo limitati a questo. La nostra giornata sarà piena di magia, tra la natura incontaminata della zona di Capo Marrargiu fino alle tradizioni e all’arte di Bosa, uno dei paesi più belli d’Italia. Il nostro obiettivo sarà mostrarvi la Sardegna autentica attraverso magnifici viewpoint e raccontarvi il territorio ed il paesaggio, in modo da rendere la vostra vacanza in Sardegna ancora più bella ed emozionante.

#4 QUALITA’ AL GIUSTO PREZZO

E’ un rigoroso processo di selezione garantisce solo le migliori escursioni e tour in Sardegna, non solo, per noi è importante dare il massimo e creare momenti di inestimabile valore. Tutto questo a prezzi accessibili per tutti.

Previous slide
Next slide

#5 FEEDBACK

Vogliamo rendere l’esperienza unica e per questo è importante creare un bel rapporto con i nostri clienti/viaggiatori. Questa è solo una delle recensioni ricevute ultimamente, da parte di Serena Strinna

“Giornata meravigliosa, un tuffo nella tradizione immersi in paesaggi incontaminati. Una giornata in famiglia con la cooking class di Leonarda e Damiana accompagnati dalla professionalità e cordialità di Davide che sembra essere l’amico di sempre. Che dire! Consigliatissimo per adulti e bambini che hanno voglia di vivere un’esperienza unica.”

Puoi sempre dare un occhiata alla nostra pagina Google e farti un’idea delle nostre recensioni, siamo estremamente attenti ai dettagli ed alla miglior riuscita del tour. E adesso? Non devi far altro che prenotare la tua prossima Cooking Class da Alghero, un esperienza del buon gusto.

Prenota Spedizione Gourmet e tutti ai fornelli